Ieri 8 agosto, il Tennis, uno degli Sport più amati dal grande pubblico, si è tinto ancora una volta di azzurro, per un 2021 che continua a riconfermarsi l’anno della riscossa italiana, con una stagione di successi e non solo in ambito sportivo.
In una nuova magica notte tutta “italiana”, Jannik Sinner festeggia in anticipo i 20 anni, vincendo il torneo Citi Open di Washington, dopo una battaglia di quasi 3 ore contro Mackenzie McDonald.
Il primo set si è rivelato una lotta senza esclusione di colpi, in cui il tennista italiano è riuscito sempre a recuperare nei momenti di difficoltà, grazie alla battuta e alla condizione fisica, tecnica e mentale. Nel secondo, lo statunitense ha reagito, ma nel terzo set, l’azzurro si è imposto nuovamente, riducendo gli errori di gioco e arrivando al trionfo.
Tennis italiano: Jannik Sinner vince il torneo Citi Open di Washington e conquista nuovi record
Jannik Sinner è il primo tennista italiano che riesce nell’impresa ed è il primo ATP 500 che il tennista altoatesino riesce a portare a casa. Il numero 24 del mondo si porta così al numero 15 mondiale della classifica ATP – suo best ranking ma anche per l’Italia – e al decimo posto nella Race per le Nitto ATP Finals di Torino.
Il 19enne di Sesto Pusteria, in provincia di Bolzano, diventa anche il più giovane vincitore nella storia di un 500, il secondo italiano a raggiungere la finale in tutte e tre le categorie di tornei ATP, ovvero 250, 500 e 1000 nella stessa stagione dopo Matteo Berrettini, che ha sfiorato la finale in uno Slam. Un anno di successi per il Tennis italiano.
Il trionfo di Jannik Sinner diventa un’ennesima vittoria, che si aggiunge al già consistente medagliere nazionale, dopo le ultime settimane in cui gli azzurri si sono fatti notare per grinta e capacità di reggere la pressione, anche nei momenti più impegnativi.
Jannik Sinner vince il torneo Citi Open di Washington e continua a catalizzare l’attenzione sul Tennis italiano
Gli ultimi successi descrivono solo in parte quanto stia accadendo nel panorama tennistico – e in generale sportivo – dei nostri confini, con riscontri considerevoli che attestano la qualità dei tennisti e dei giocatori italiani per il modo i cui si propongono e per le vittorie conseguite.
Avvalendosi del proprio Know How, CC LAB continua a portare avanti il suo concetto “Faster with Sport”, attraverso la passione per il Tennis e per lo Sport, in generale, che assume un importante valore, soprattutto se associato all’esaltazione del Made in Italy e alla costante ricerca delle eccellenze italiane da esportazione.
Lo Sport suscita forti emozioni, unifica, è centro di interesse mediatico e di intrattenimento mondiale, per un pubblico composto da giovani e meno giovani, da professionisti e non, da donne e da uomini.
In una magica combinazione di elementi, il Tennis e lo Sport, insieme al Made in Italy, scatenano una sinergia che apre a potenziali scenari di business interessanti e vincenti.