La Fia ha confermato le voci che circolavano da tempo: dei 23 GP previsti per il 2022, due saranno in Italia, l’unico Paese a fare doppietta con ben due appuntamenti: il 24 aprile a Imola e l’11 settembre a Monza.
Il presidente dalla Regione Emilia-Romagna ha affermato che “Il 24 aprile 2022 avremo un Gran premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna splendido, che riporta stabilmente il circuito `Enzo e Dino Ferrari´ nello scenario che merita, come tantissimi appassionati in Italia e nel mondo chiedevano”. Made in Italy ed eccellenze sportive italiane, un modello di business che CC LAB porta avanti da tempo attraverso il concetto “Faster with sport” e che in questi giorni di festa è stato ripreso da più parti. Oltre al presidente romagnolo anche il ministro degli esteri italiano ha esaltato il traguardo italiano definendolo “il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna che sarà nel cartellone ufficiale della Formula 1 anche nella prossima stagione.”
Il 2021 continua a confermarsi come l’anno delle eccellenze italiane in campo sportivo, artistico, scientifico. Oltre che essere felici per il successo italiano non possiamo che essere orgogliosi del riconoscimento dell’approccio “faster with sport”, approccio che trova nelle manifestazioni sportive occasioni per l’esaltazione del Made in Italy e della costante ricerca di eccellenze italiane da esportazione.
Perché secondo CC LAB lo sport è un volano di nuovi modelli di business? Lo Sport suscita forti emozioni, unifica, è centro di interesse mediatico e di intrattenimento mondiale, attrae un pubblico estremamente eterogeneo composto da giovani e meno giovani, da professionisti e non, da donne e da uomini.